Leila Lopes: Miss Universo 2011
Leila, un'Agolana dalla pelle ambrata, ha battuto ben 90 ragazza in Miss Universo nel 2011, sconvolgendo il mondo latino americano che, in un periodo di 10 anni, aveva vinto 7 volte. Lei oggi usa un aspetto totalmente diverso con i capelli corti che incorniciano il suo viso ideale. In realtà sono passati 10 anni e la splendida angolana ha ancora la sua giovane età dalla sua parte: in ogni caso, i geni eccellenti non mentono perché in realtà non sembra essere diversa da quella di un tempo!
Angela Ponce: Miss universo 2018 individuale
Angela ha gareggiato per la Spagna nel 2018. Ha vinto quell'edizione con Cariona Gary dalle Filippine, tuttavia l'intera edizione è entrata negli annali soprattutto per Angela. È stata la prima transgender a partecipare al concorso Miss Universo. Aveva mille dubbi sull'essere coinvolta perché non era costantemente motivata. Alla fine ha confessato di aver preso le risorse dentro di sé e ha scelto di essere lì. Ha dichiarato in un'intervista a Today: "Volevo vivere e desideravo essere totalmente libera e contenta", ha affermato.
Priyanka Chopra: Miss Mondo 2000
Abbiamo affermato che il 2000 è stato un anno di successi per le ragazze indiane. Priyanka ha vinto Miss Mondo e, per lei, le porte di Hollywood si sono di fatto aperte. Non è stato semplice, in quanto uno dei primissimi registi la informava che avrebbe avuto bisogno di rinnovarsi per avere successo: alterare le sue forme. Credi che sia una richiesta razionale da fare a Miss Mondo? Da allora ha effettivamente fatto molta strada. Ora la bella Priyanka Chopra aprirà un ristorante indiano a New York: il nome del locale è stato scelto con il suo compagno Nick Jonas, cantante dei Jonas Brother. Per questa nuovissima esperienza, la stellina afferma: "La ristorazione è la personificazione estrema dell'India senza età e dei gusti con cui sono maturata".
Marisol Malaret: Miss universo 1970
Marisol, nata nel 1949, è diventata Miss Universo nel 1970. È stata la prima donna di Porto Rico ad avere questo onore. Dopo il successo, la sua professione l'ha portata a essere il volto per marchi molto conosciuti e come conduttrice televisiva e radiofonica. In realtà è stata sposata 3 volte. Una volta con il collega Butch James. Poi con l'artista Corky Stroman, con il quale ha il suo unico figlio, Sasha. Infine con l'ingegnere cubano Frank Cué. Oggi si occupa principalmente di discorsi di ispirazione e cerca di essere un punto di riferimento per le donne.
Lara Dutta: Miss Universo 2000
Il 2000 è stato l'anno del fascino asiatico: Priyanka Chopra ha vinto a Miss Mondo e Diya Mirza ha vinto al concorso Miss Asia Pacific. Sia Lara che Priynka hanno finito per essere delle star del cinema. Si è avventurata a Bollywood e ha offerto alcuni film di successo con Akshay Kumar, Abhishek Bachchan e Salman Khan, solo per citarne alcuni. Oggi è diventata un'imprenditrice nel mondo della cura della pelle con Scentials Beautycare and Wellness, e ha effettivamente lanciato la sua varietà di prodotti per la cura della pelle - Arias.
Zozibini Tunzi: Miss Universo 2019
Zonzibini ha vinto la corona ed è passata alla storia come la prima Miss Universo nera dal Sud Africa, una nazione tradizionalmente nota per lo stress sociale razziale. I suoi messaggi sono costantemente favorevoli. Supporta le donne nel prendersi cura di se stesse così come sono e nel volersi prendere cura di se stesse per il proprio benessere individuale. Inoltre, la precedente Miss ha effettivamente sviluppato una piattaforma in cui promuove un punto di vista contro la violenza di ogni tipo: inutile dire che i suoi fan sono numerosi e il suo fascino è straordinario.
Denny Mendez: Miss Italia 1996
Chi ricorda quegli anni non può non ricordare l'accesa polemica (che ha coinvolto anche alcuni esponenti politici) avvenuta dal trionfo di Denny Mendez al concorso di Miss Italia. Denny, infatti, è nata a Santo Domingo da mamme e papà dominicani e poco dopo ha preso la cittadinanza italiana. La sua professione ha avuto i picchi più efficaci soprattutto come stellina di moda e teatro, anche se in realtà da poco si è rilanciata come attrice nel cinema degli States, dove si è trasferita con il compagno Oscar Generale. Ha avuto un figlio, India Nayara, nel 2016.
Sophia Loren: Miss Italia 1950 (concorrente).
A dire il vero, non avremmo voluto davvero ritrovarci nei panni dei giudici che non hanno scelto Sophia Loren come Miss Italia, quando dopo un paio d'anni l'hanno vista lanciarsi al cinema e di conseguenza vincere diversi Oscar. La Loren è stata incoraggiata a tentare di prendere parte al concorso dalla madre, che l'ha accompagnata personalmente a Salsomaggiore. La Loren aveva solo sedici anni e nessuno poteva immaginare che si sarebbe trasformata in una delle più grandi star del cinema mondiale. Le è stato assegnato un premio ed è stata scelta Miss Elegance.
Jennifer Hosten: Miss Mondo 1970.
Gli anni Settanta furono anni di eccellenti disobbedienze. Jennifer ha preso parte e ha vinto le gare di Miss Mondo negli anni Settanta. Cosa è successo? Di tutti è stata la prima rivale di colore a vincere questa occasione, in secondo luogo c'è stato un dibattito acceso. Una manifestazione è stata organizzata da un movimento femminista a difesa di questo tipo di concorrenti. Jennifer si è sposata con l'imprenditore della Air Canadian David Craig dopo aver vinto e si è fatta una vita da madre.
Anna Valle: Miss Italia 1995.
Essendo effettivamente diventata una starlet eccellente e stimata che tutti dimenticano che è stata incoronata Miss Italia 1995, Anna è maturata in Sicilia e dopo aver vinto i concorrenti ha iniziato subito la sua professione televisiva, prendendo parte a numerose fiction di successo: ommesse (con Nancy Brilli e Sabrina Ferilli), Papa Giovanni, Le stagioni del cuore, L'aviatore e Delitti e nebbie. Anna non è rimasta legata solo alla tv ma ha anche scelto di lavorare, efficacemente, in teatro, cosa che anche lei fa oggi da diversi anni. Per finire per essere così grande Anna si è sforzata e ha studiato molto, ha lottato.
Ilary Blasi: Miss Italia 1998 (rivale).
Dopo una giovinezza in cui ha preso parte a tanti spot, tra cui quello dei biscotti Galbusera, alla fine degli anni '90 Ilary ha tentato varie strade per entrare nel mondo dell'home entertainment; ha lavorato come attrice per alcuni fotoromanzi, si è presentata nuda per alcuni servizi fotografici e ha calcato le passerelle per alcune compagnie di stile a Roma, si è iscritta a un corso al teatro Testaccio di Roma e ha completato al concorso di Miss Italia nel 1998, con il numero 22 all'età di 17 anni con la cintura di "Miss Cinema Lazio". Non ha vinto, tuttavia un paio d'anni dopo ecco il suo lancio televisivo in Passaparola, condotto da Gerry Scotti.
Laura Elena Zúñiga Huizar: Miss Internazionale 2009.
La splendida messicana aveva effettivamente scalato i concorsi di fascino ed era andata a rappresentare la sua nazione a Miss International 2009. Purtroppo la donna è diventata più popolare per le sue azioni illegali che per la sua professione di Miss. Non è mai arrivata al concorso a causa del fatto che è stata arrestata per essere stata scoperta con membri di un cartello della droga, che includeva il suo partner. Quando li hanno catturati, avevano $ 53.000 in prodotti rubati. Oggi vive una vita ritirata.
Miriana Trevisan: Striscia la notizia.
Finita nell'oblio, la splendida Miriana è stata tra le donne più ricercate e apprezzate della tv italiana. Come molti di lei della sua generazione, è stata introdotta dall'efficace trasmissione di Gianni Boncompagni, Non è La Rai, che per citarne alcuni ha presentato Ambra Angiolini e Laura Freddi. Miriana finì per essere una valletta di numerose trasmissioni, tuttavia ebbe il suo maggior successo come velina di Striscia la Notizie, funzione per la quale è ricordata ancora oggi. La bellezza partenopea fa ancora qualche apparizione televisiva.
Mikaela Neaze Silva: Striscia la notizia.
La velina Mikaela che è la "bionda" della coppia era un po' diversa fino a un paio di anni fa: poi il suo successo in Striscia l'ha portata all'aspetto preferito che ora usa. Dietro a un viso incredibile e un corpo spettacolare, abbiamo una donna cosmopolita. È nata a Mosca da un padre angolano e sua madre dall'Afghanistan. Cresce in Liguria dove frequenta il liceo linguistico. Hai qualche idea sul numero di lingue parlate da questa ragazza? Ben 5! Nonostante non sia nata bionda, ce la godiamo così!
Lucia Bosè: Miss Italia 1947
Madre di Miguel Bosé, è stata Miss Italia nel 1947. La sua professione è cresciuta fino al 1955, quando si innamorò del torero spagnolo Luis Miguel Dominguín durante la registrazione di Muerte de un ciclista, e si offrì di recitare per mettere su famiglia e sposarsi. La coppia si sposò due volte, inizialmente il 1 marzo 1955 a Las Vegas e poi il 19 ottobre dello stesso anno, in un evento cattolico nella tenuta di famiglia. Ha vissuto la maggior parte della sua vita in Spagna ed è morta nel 2020. È una donna raffinata e di classe che ha fatto sognare gli italiani.
Ana Laura Ribas: Paperissima
La brasiliana Ana Laura Ribas ha iniziato la sua professione in patria, prima di trasferirsi in Italia ed essere assunta per lavorare in programmi come Telemike e Paperissima. Ha poi avuto la sua occasione con Striscia la Notizia prima di scoprire il suo vero entusiasmo, la radio, dove ha finito per essere una DJ relativamente efficace sulla stazione radio RTL 102.5. Ribas è ancora una femmina davvero splendida, grazie alla sua pelle scura accompagnata da spettacolari occhi verdi. Nonostante l'età fa girare la testa, però adesso sceglie di restare dietro ai radiomicrofoni, dove, va confessato, ha un ottimo seguito.
Anna Zambroni: Miss Italia 1969
Miss Italia nel 1969 , Anna Zambroni è nata vicino ad Ascoli Piceno. Non prende la carreggiata del cinema e nemmeno ci prova, ma dopo gli studi in un istituto tecnico inizia a lavorare come disegnatrice e modella (la sua foto più nota è lei con indosso la maglia della Juventus). È la mamma di 2 bambini, ne ha parlato la Rai diversi anni fa in un reportage su Miss Italia. Lavora ancora oggi come modella di taglie forti per Maria Grazia Severi. Gli anni sono effettivamente passati, ma può ancora insegnare molto alle più giovani.
Eleonora Benfatto: Miss Italia 1989
Appariva di un fascino non ancora del tutto formato, Benfatto è stato subito riconosciuta come una ragazza con del potenziale da alcune delle più imprescindibili aziende di stile mondiali, tanto da finire presto sulle passerelle di Yves Saint Laurent, Givency, Chanel, Laura Biagiotti, Roberto Cavalli. Si è occupata di tv come speaker, portando avanti Sanremo Classico e Miss Italia insieme al conduttore Carlo Conti. Adesso la Benfatto è entrata in politica, insomma, una donna per tutti i mestieri, si può dire di lei.
Alessia Mancini: Striscia la notizia
Alessia Mancini ha fatto il suo debutto televisivo nel 1994, ha preso parte a Non è la RAI su Italia 1, format che ha infatti portato molte starlette sulla tv italiana. Dopo questa esperienza ha preso parte a Canale 5 a Striscia la Notizie, dove ha lavorato come "velina"; poi partecipa anche alla trasmissione di Canale 5 Doppio lustro. Alessia Mancini e Flavio Montrucchio si sono sposati l'11 ottobre 2003 a Roma. La coppia ha 2 figli. Alessia in realtà ha lasciato alle sue spalle la televisione da molto tempo, ma di solito fa qualche stravagante pubblicità col marito.
Rula Jebral: Festival di Sanremo 2020
Signora meritevole della migliore adorazione, Rula è una giornalista palestinese, ma la sua bravura va ben oltre tutto questo. Non è una penna qualsiasi, ma una signora che ha difeso a lungo e con forza contro le oppressioni. Ha ottenuto una borsa di studio per studiare qui in Italia (ha doppia cittadinanza) come fisioterapista, dopodiché ha operato nella nostra nazione per diversi anni come giornalista. Intervistata in programmi tv cruciali come esperta di diplomazia, è stata valletta al Festival di Sanremo nel 2020.
Anna Kanakis: Miss Italia 1977
Essendo diventata Miss Italia all'età di 15 anni, Anna ha effettivamente dato prova nel corso degli anni di essere una donna completa e dotata di impegno. Con il tempo finì anche per essere una star, oltre che una scenografa (la sua parte più popolare è in Bello di mamma, regia di Rino Di Silvestro e insieme a Diego Abatantuono in Attila Flagello di Dio). In Tc ottiene successo con la fiction, come La casa Ricordi di Mauro Bolognini, Il Maresciallo Rocca. Allo stesso modo Anna è diventata un'autrice efficace, offrendo numerose migliaia di copie del suo libro. Fascino e cervello insieme sono una bomba speciale.
Raffaella Baracchi: Miss Italia 1983
Raffaella Baracchi è stata Miss Italia nel 1983 ed è meglio conosciuta per essere la donna di lunga data del fantastico autore e divo teatrale Carmelo Bene. Baracchi fu incoronata a Salsomaggiore da Giuliano Gemma. era un noto designer e ha anche preso parte ad alcuni film come starlet, come Belli Freschi di Enrico Oldoini, Snack Bar Budapest di Tinto Brass e Un delitto uncom comune. Ha lavorato per anni con Carmelo Bene in teatro, interpretando Ginevra. Ha avuto una figlia con lui, Salomé.
Elisabetta Canalis: Striscia la notizia
Elisabetta è infatti diventata famosa come una velina di Striscia la Notizia, come tante altre in questa lunga lista. La sua professione ha poi continuato a crescere, permettendole di continuare ad occuparsi di tv e anche di cinema. Elisabetta, infatti, è stata costantemente al centro delle chiacchiere: prende atto dei suoi lunghi rapporti con Bobo Vieri e solo recentemente con la star di Hollywood George Clooney. È popolare che Elisabetta sia una maniaca del fitness. Canalis è riuscita a mantenere un corpo ideale per molti anni, il che le consente di sembrare molto più giovane di quanto non sia.
Roberta Capua: Miss Italia 1986
Figlia d'arte, vincitrice del concorso di Miss Italia nel 1986 e vice Miss Universo nel 1987, Capua ha infatti avviato una professione ricca di successi che l'hanno resa famosa e apprezzata in modo specifico dal pubblico televisivo. Dopo qualche puntata sulle reti Mediaset (come la valle di Mike Bongiorno, poi come conduttrice del programma Nonsolomoda) e su Telemontecarlo (dove finisce per essere co-conduttrice di Tappeto Volante insieme a Luciano Rispoli), arriva la consacrazione in Rai. La ricordiamo soprattutto a Uno Mattina, insieme a Luca Giurato. Dal 2019 sta conducendo un programma di cucina su La7.
Michela Rocco Di Torrepadula: Miss Italia 1987
Michela Rocco Di Torrepadula è stata una Miss Italia irregolare, vista la sua formidabile cultura (ha vinto i concorrenti di traduzione dal latino Certamen Catullianum). Viene incoronata nel 1987 e inizia la sua professione televisiva che l'ha portata a finire come cameriere de Il Processo del Lunedì e di conseguenza conduttrice, come Roberta Capua, di Tappeto Volante su Telemontecarlo. Hai poi realizzato alcuni programmi su La7, principalmente di cucina. Era la sposa del giornalista Enrico Mentana.
Nadia Bengala: Miss Italia 1988
Incoronata Miss Italia nel 1988 e in quell'anno aveva attualmente 26 anni, il che è un po' insolito dato che generalmente chi vince il concorso ha meno di 20 anni. Nadia aveva un talento per la commedia e questo l'ha portata a prendere parte ad alcuni divertenti degli anni novanta, come Pierino torna a scuola di Mariano Laurenti (1990) e Gli Inaffidabili di Jerry Calà (1997). Nadia è ancora spesso accolta in trasmissioni Rai come Live Life e Italia sui Due. Il suo fascino è indiscutibile: il sangue non mente.
Rosangela Bessi: Miss Italia 1990
Bessi è stata solo la penultima miss di origine lombarda ad essere incoronata, nel lontano 1990. Anche lei, come Benfatto, finì per lavorare soprattutto come modella di costumi da bagno per case di stile di spicco e sfilando in città come Milano, Tokyo, Roma fino ai primi anni 2000. Naturalmente ha operato anche in tv, sia come valletta che come speaker, per esempio di Miss Italia nel mondo 2000. Alla fine è diventata un'autrice televisiva relativamente efficace, lavorando soprattutto a Chi vuol essere milionario?
Arianna David: Miss Italia 1993
Arianna oggi è estremamente diversa dopo aver compiuto un paio di ritocchi sotto il bisturi del chirurgo estetico, tuttavia è stata Miss Italia nel 1993 fin da giovanissima, iniziando subito ad occuparsi di tv. Ha effettivamente avuto ruoli in alcune fiction e in particolare è diventata il volto di spot pubblicitari di attività essenziali come Coca Cola e Algida. Arianna ha poi co condotto Estatissima Sprint, tra i programmi storici di Canale 5, e successivamente si è dedicata a quello che è il suo entusiasmo attuale, il teatro e non dimentichiamo la partecipazione al programma L'Isola dei Famosi nel 2005.
Gloria Bellicchi: Miss Italia 1998
Gloria si è subito distinta in tutto il concorso di Miss Italia 1998 per il suo grande fascino e perché abitava a quasi un paio di metri dall'edificio di Salsomaggiore Terme dove si svolgeva il concorso. Ha giocato in casa verrebbe da dire! Gloria ha firmato per l'azienda Elite e ha iniziato a disegnare per marchi come Laura Biagiotti ed Enrico Coveri e successivamente per Riccardo Gay Model Management. In realtà hai lavorato molto in fiction tv, 2 su tutte: in RIS Roma - Delitti imperfetti, e in L'ispettore Coliandro (è fidanzata con il protagonista Giampaolo Morelli).
Laura Freddi: Striscia la notizia
Anche Laura, come altri della sua generazione, è stata rilasciata dal popolare programma Boncompagni, Non è La Rai. Laura, che ha avuto l'apice del suo successo individuale negli anni Novanta, ha raggiunto il successo a un'età giovanissima per guidare il Festival Bar e finire per essere Velina di Striscia la Notizia: era la velina bionda, mentre la velina bruna era Mariana Trevisan. Laura era anche la signora di Paolo Bonolis, ma la sua popolarità è diminuita negli anni 2000. Ha preso parte al GF vip nel 2016.
Daniela Ferolla: Miss Italia 2001
La bellissima Daniela è stata l'ultima piccola a vincere i concorrenti, il 10 settembre 2001, un paio d'ore dopo l'attentato alle Torri Gemelle, un'occasione che avrebbe sbalordito il mondo intero. A La Ferolla è piaciuto molto il fatto di aver vinto anche il titolo di Miss Web ( in base ai voti ottenuti su internet) e Miss Chi. Come tante mancate, inizia ad occuparsi di tv, svolgendo e finendo per fare la cronista di Miss Italia 2011 con Fabrizio Frizzi. Si è occupata anche della nota stagione estiva mattutina di Rai Uno e di La vita In Diretta.
Francesca Chillemi: Miss Italia 2003
La professione di Francesca Chillemi da vera e propria donna forte della fiction Rai: Carabinieri, Squadra Antimafia, Scelgo il Cielo, Ispettore Coliandro, Braccialetti Rossi. La donna è stata incoronata nel 2003 dalla madrina Claudia Cardinale e l'ha fatta lanciare nella collana Un medico in famiglia, e successivamente ha fornito I Raccomandati insieme a Carlo Conti e Italia che Vai insieme a Luca Giurato. Nel 2019 partecipa con Gianni Morandi nella serie L' Isola di Pietro. Il suo fascino mediterraneo la distingue e la rende un vero segno di italianità.
Cristina Chiabotto: Miss Italia 2004
Cristina è una signora che integra un fascino inattaccabile con una competenza fantastica. Ha vissuto Miss Italia nel 2004, è stata la prima miss senza scettro ed è stata una figura molto piacevole sulla nostra tv. In realtà hai operato in tantissime location, prima nel marketing insieme all'ottimo calciatore Alex Del Piero, poi come relatore dello Zecchino D'Oro e infine come cronista per la festa di Sanremo. Anche lei ha partecipato e condotto la trasmissione Italia Uno le Iene, e ora lavora per J TELEVISION, la tv della Juventus.
Claudia Andreatti: Miss Italia 2006
L'ultima grande annunciatrice delle ragazze della Rai (le telecronache storiche che hanno interagito con il palinsesto notturno dopo il telegiornale), ha interrotto una piccolissima serie di 2 successivi trionfi di Miss Piemonte nelle concorrenti (Chiabotto e Masciotta), finendo per essere Miss nel 2006. Lavorerà come inviato speciale per il programma di competenze X Factor, poi nella stessa funzione presso Unomattina Estate e Telethon 2010. È co-conduttrice di Unomattina Estate Weekend, e prenderà parte, nel 2012, a Ballando col destino, venendo rimossa in il 4° episodio. Oggi è ancora una cronista Rai per Mezzogiorno in famiglia e con ogni probabilità tornerà ad esserlo per Unomattina Estate.
Caterina Balivo: Miss Italia 1999 (rivale).
Nata a Napoli, la speaker Caterina Balivo è maturata ad Aversa, in provincia di Caserta. Nel 1999 è entrata nelle primarie Miss Italia e alla fine è arrivata terza. Considerato che nel 2000 ha effettivamente avuto a che fare con la RAI come speaker televisiva e il suo successo in questa funzione l'ha portata a realizzare tra le più seguite trasmissioni italiane del primo pomeriggio, Vieni Da Me. Nel 2003 ha fatto il suo lancio come starlet, ed è apparsa anche in varie copertine. La Balivo in realtà è una reporter indipendente dal 2012. Ha al suo attivo diversi best seller e attualmente ha infatti scelto di prendersi una pausa dalla tv per dedicarsi alla sua famiglia.
Silvia Battisti: Miss Italia 2007.
Quando è stata incoronata nel 2007, il titolo di Miss Italia di Silvia Battisti è stato uno dei più discussi. In tanti, infatti, l'hanno definita "troppo magra" , insinuando che avrebbe dato un cattivo esempio alle donne italiane. È stata la stessa Silvia a intervenire, respingendo i resoconti sulla sua magrezza e spiegando che era solo la sua magra costituzione. Silvia è diventata una modella di spicco in tutto il mondo, ha effettivamente passeggiato per NEXT Model Management, in particolare per il fantastico designer Giorgio Armani.
Alice Sabatini: Miss Italia 2015
Alice ha una particolarità tra le tante Miss che hanno avuto l'onore e la preoccupazione di indossare la corona. Era una sportiva esperta, avendo infatti giocato a basket in serie A2, nel gruppo del Santa Marinella. È stata Miss Lazio prima di Miss Italia e dopo aver vinto il titolo ha iniziato a fare la modella per Glamour Model Management. Non è tutto oro quel che luccica, infatti Alice ha provato l'ansia dopo aver vinto il titolo di Miss Italia ma ora si è ripresa bene e opera in teatro, oltre che essere una commentatrice sportiva su Eurosport.
Alice Rachele Arlanch: Miss Italia 2017
La cosa interessante delle Miss tra il 2015 e il 2017 è questa: tutte e 3 si chiamavano Alice! Questa Alice, Alice Rachele Arlanch, proviene da un paesino lontanissimo di 14 individui in provincia di Trento, in poche parole, una storia da film! Alice non è entrata prepotentemente nel mondo dell'home entertainment ma continua a vivere una vita facile fatta di allenamenti in palestra e in piscina e tante immagini pubblicate su Instagram di lei con il compagno Andrea La Torre. Ha avuto una piccola parte nella nota serie Rai Don Matteo.
Carolina Stramare: Miss Italia 2019
Carolina è sulla rampa di lancio, avendo effettivamente vinto il titolo di Miss solo 2 anni fa, in quella che verrà ricordata come l'ultima Miss prima della circostanza mondiale esistente. Nata a Genova e maturata in provincia di Parma, ha scelto di non impazzire nonostante il suo trionfo e si è iscritta ad un corso di grafica e stile all'Accademia di Belle Arti di Sanremo. Capiamo anche che ha lasciato il suo fidanzato di lunga data Alessio Falsone e si sta completamente concentrando sulla sua professione di modella.
Nicoletta Orsomando: Festival di Sanremo 1957
Qui entriamo nella vera storia della tv italiana, considerato che Orsomando fu la prima vera e propria oratrice della tv, quando le trasmissioni erano ancora in una fase embrionale. Era così piaciuta e finì per essere così popolare nel pubblico italiano che fu chiamata come valletta all'edizione del 1957 del Festival di Sanremo. Orsomando oggi ha 91 anni e in realtà non è in tv da diversi anni, prima ha lavorato generalmente in programmi per bambini. Racconta spesso aneddoti sulla vecchia tv. Un personaggio unico.
Fanny Cadeo: Striscia la notizia
Bellissima signora, Cadeo è nata a Lavagna e ha studiato con Beatrice Bracco. Quando è stata una delle primissime veline ad apparire su Striscia la Notizia ed è rimasta in programma fino al 1994, ha ottenuto il suo primo successo nel 1992. Ha inoltre eseguito numerosi brani, come una cover di "Mambo italiano" ( 1993 )," Desidera il tuo amore "( 1994) e" Living in the Night "( 2000 ). Lavora ancora come speaker, molti la ricorderanno nel popolare programma Rai, Il Cercasapori.
Antonella Elia - Velina a "Pressatura".
Antonella è torinese e ha iniziato a lavorare nelle sfilate prima di passare alla tv. Il successo ha visto il sodalizio nell'intramontabile funzione di "valle", prima insieme a Corrado dal 1990 al 1993, poi come protagonista della nota serie Non è la Rai, e infine ancora come valletta insieme a Raimondo Vianello nel programma dedicato al calcio, Pressing. Antonella ha finito per essere molto più popolare facendosi coinvolgere due volte all'Isola dei Famosi, nel 2004 e nel 2012, vincendola.
Michelle Hunziker- Festival di Sanremo 2018.
Michelle ne ha passate davvero tante negli ultimi anni: si è iscritta a una setta estremamente rischiosa dove è stata convinta, separata da Eros, si è risposata e ha avuto altri figli, ma continua ad essere adorabile, forse molto più bella di alcune colleghe più giovani. Michelle è così brava in tv che è stata chiamata come valletta al Festival 2018, ma definirla una valletta è riduttivo, perché ha condotto davvero virtualmente il programma con Claudio Baglioni.
Edwige Fenech: Festival di Sanremo 1991.
La simpatica Edwige è stata un'icona del cinema italiano negli anni '70 ed è stata anche valletta di Sanremo, quasi il coronamento di una lunga e onorata professione durante la quale è stata considerata tra le più belle donne dello spettacolo italiano. Gli anni Ottanta non furono molto generosi con lei eppure era spesso in tv, grazie alla sua relazione con Luca Cordero di Montezemolo. Edwige non è più realmente presente in tv ma offre comunque delle interviste estremamente affascinanti.
Maria Giovanna Elmi - Festival 1977-1978
È nota per essere tra le annunciatrici Rai, ruolo ormai d'altri tempi. Maria Giovanna, ha immaginato da subito di intraprendere una professione nel mondo dell'home entertainment. L'altra metà di Maria Giovanna Elmi è Gabriele Massarutto, che dopo 8 anni da single ha infatti ritrovato l'amore: il loro è un legame unico. La coppia è in realtà sposata da oltre 25 anni. Maria Giovanna è stata sposata in precedenza. La donna ha recentemente affermato di non aver mai utilizzato la chirurgia plastica.
Giorgia Palmas: Striscia la notizia
Ha iniziato la sua professione nel 2000, finendo 2° a Miss Mondo, perdendo contro Miss India, Priyanka Chopra Nel 2001 rimane in Buona Domenica, come microfono. Nel 2002 vince il programma Veline, finendo per essere la velina bruna, in coppia con Elena Barolo, la nuovissima velina bionda. Per 2 stagioni tv, 2002/2003 e 2003/2004, ha fatto la velina a Striscia la Notizia, riscuotendo molto successo. Dopo aver lasciato Striscia la notizia è apparsa su Italia 1, l'edizione estiva di Lucignolo, con Elena Barolo. Dal 17 giugno 2013 torna a Paperissima, protagonista per tutta la stagione estiva, insieme al Gabibbo.
Paola Dominguín: Festival di Sanremo 1989
Nel 1989 gli organizzatori del Festival avevano un concetto estremamente preciso. Chiamare i due figli di Luis Miguel Dominguín e la stellina e precedente Miss Italia Lucía Bosé come i "valetti" del Festival: il vocalist Miguel Bosé e la stellina Paola Dominguín. Paola ha iniziato la sua professione nel 1974 in una serie tv americana, prima di lanciarsi nel film California nel 1977, dove interpretava Helen Preston. Da quel momento ha partecipato a numerose serie tv, principalmente in Spagna, sua città natale. Oggi lavora ancora.
Federica Felini: Festival di Sanremo 2005
Controlla bene il nome, non c'è nessuna parentela con il fantastico regista Federico Fellini, infatti nel cognome manca una lettera. Federica è stata una indossatrice di grande successo, tra le italiane più apprezzate degli anni attuali. Oltre ad essere un'indossatrice che ha effettivamente sfilato per Guess e molti altri noti marchi, Federica ha anche lanciato alcune canzoni affascinanti, come la popolare canzone Je T'aime, che è stata la colonna sonora di una campagna pubblicitaria Citroen.
Brigitte Nielsen: Festival di Sanremo 1992
Ex moglie di Stallone, Brigitte, si è trasferita in Italia, dove ha fornito il Festival nel 1992. La sua primissima avventura musicale è stata con l'album Everybody Tells a Story, che ha promosso anche in Spagna con brani come "It's a Strange Love" . Quando sei stato effettivamente associato a una relazione con Bertín Osborne, tu in questa nazione ha raggiunto un prestigio unico. Nel gennaio 1988, realizza il giocatore di football americano Mark Gastineau; Ha avuto il suo secondo figlio con lui, ma non si sono sposati e si sono separati un anno dopo. Nel 1989 Brigitte fece un rapido cameo con numerose star nel video del brano di Michael Jackson "Liberian Girl".
Giuliana Calandra - Festival 1961
Facciamo un passo indietro e torniamo alle celebrazioni del secolo scorso: un'ottima starlet come Giuliana Calandra ha avuto modo di partecipare al Festival nel 1961, poco prima di debuttare nel cinema lavorando per registi come Dario Argento , Marco Ferreri, Alberto Sordi, Lina Wertmüller, Giorgio Albertazzi, Mario Monicelli, Costa -Gavras, Dino Risi, Sergio Corbucci, Alberto Lattuada. Quando è stata mandata ad occuparsi per la Rai del mondo dello stile come inviata, Giuliana ha avuto una 2° giovinezza negli anni Ottanta.
Miriam Leone: Miss Italia 2008
Miriam ha partecipato a Miss Italia 2008 e ha vinto contro le sue concorrenti. Ha ottenuto l'approvazione di tutti vincendo il titolo di Miss Before the Year 2008, titolo che ha vinto nel programma di Carlo Conti, The Year to Come. Ha vinto anche il premio "Miss Cinema". Leone ha co-presentato Unomattina Estate dal 1 giugno all'11 settembre su Rai Uno. Nel 2010 Leone è stato giudice del Ciak! Lei si Canta. Dal 2010 è co-conduttrice di Mattina in famiglia su Rai Uno. Ha anche co condotto l'evento del premio Nastro d'argento nel 2011.
Sabrina Salerno: Sanremo 2020
Forse molti ignorano o non tengono a mente il successo mondiale di Sabrina negli anni '80. Durante la sua professione, ha effettivamente venduto la bellezza di oltre 20 milioni di dischi in tutto il mondo e ha effettivamente realizzato 10 successi in tutto il mondo, di cui 3 numeri uno. A livello globale, è meglio conosciuta per il suo singolo del 1987 "Boys (Summertime Love)", che ha scalato le classifiche in Francia e Svizzera e ha raggiunto il numero 3 nel Regno Unito. Sabrina è ancora in splendida forma nonostante abbia più di 50 anni. A Sanremo ha infatti offuscato numerose "colleghe".
Alessia Mertz: Striscia la notizia
Un'altra signora di "Non è La Rai", ha fatto il suo lancio nel 1992 nella trasmissione di Canale 5 di Bulli e pupe. A settembre partecipa a Non è la Rai 2° edizione, dove resta fino al 1995. Nel 1995 recita nel film Ragazzi della notte e si lancia come speaker tv nella prima edizione del programma Meteore, con Amadeus e Gene Gnocchi, in onda su Italia 1. Alla fine degli anni '90 hai anche partecipato a numerosi film per il cinema e la tv come L'inaffidabile, Mamma per caso, Jolly blue, Vacanze sulla neve e Il commissario Giusti.
Melissa Satta: Striscia la notizia
Incredibile che Melissa abbia attualmente 34 anni e sia una mamma! Guardandola, sembra davvero che abbia meno di trent'anni, perché sembra ancora bella e più giovane della sua vera età. Quando ha mosso i primi passi nella tv italiana tutti sono impazziti per lei e anche ora che si prende cura del suo piccolo Maddox, non dimentica i suoi fan, rivelando su Instagram le foto dove la vediamo a casa , vestita come una persona normale, e spesso senza nemmeno una traccia di trucco. È bello sapere che la sua famiglia si è effettivamente riunita e sta andando alla grande. Ci saranno altre trame in futuro...
Sonia Grey: Striscia la notizia
Quando si è esibita nel programma Debate, ha iniziato la sua professione di attrice nel 1988 con Gianni Ippoliti su Italia 1. Ha svolto una funzione più ampia nel 1990 quando Antonio Ricci l'ha scelta per la funzione di infermiera su Striscia la Notizia, funzione poi portata avanti da Angela Cavagna. Dopo l'esperienza a Striscia la Notizia, ha preso parte ad alcuni funnies della rete Fininvest, composti da Sabato al circco, capitanati da Gigi e Andrea, e Yogurt - Fermenti Attivi, che poi finiranno per essere riprodotti su Happy Channel . Ha infatti preso parte anche a molti programmi come showgirl, tra cui Il Gioco dei 9, Il TG delle vacanze, Sabato al circco, Televiggiù e Didomenica.
Elisabetta Gregoraci: Miss Italia 1997 (concorrente).
Elisabetta ha partecipato al concorso nel 1997, grazie alla fascia di Miss Calabria che aveva addirittura dominato nel 1996. Elisabetta ha comunque avuto successo per tutta la gara, anche se non l'ha vinta. Fu comunque Miss Smile. È nata a Soverato, in provincia di Catanzaro, in Calabria. Gregoraci ha iniziato la sua professione nel programma televisivo italiano "Libero" come ballerina, prima di lavorare per il progetto Wonderbra. Il 14 giugno 2008 Gregoraci ha sposato Flavio Briatore al Santo Spirito in Sassia, Roma. L'automobilista dell'automobile dell'evento nuziale è stato Fernando Alonso, che dopo l'evento ha accompagnato gli sposi al ricevimento al castello di Torcrescenza.
Matilda De Angelis - Festival di Sanremo 2021.
Matilda è stata una delle tante vallette che hanno accompagnato Amadeus nell'ultima edizione del Festival. Matilda è un'eccellente starlet che si è lanciata come protagonista nel film Veloce Come il Vento di Matteo Rovere. Questa analisi le basta per essere degna dell'elezione per il David Di Donatello come migliore attrice nel 2017. Diverse le sue abilità, Matilda ha anche cantato la colonna sonora del film, ottenendo anche un David per questo. Un successo dopo l'altro che conferma le sue capacità.
Iris Peynado: Sam Remo Festival 1984.
L'adorabile Iris ha avuto i suoi minuti di gloria nel cinema italiano, con una parte in 2 film strepitosi nella storia del cinema degli anni ottanta, Non Ci resta che Piangere insieme a Troisi e Benigni e Attila il Flagello di Dio, in quest'ultimo collaborando con Diego Abatantuono. Iris è dominicana e ha studiato recitazione e danza nella sua vita, inizialmente nella sua terra natale e poi concentrandosi sull'Inghilterra. Oggi si sa poco di lei, ma fa ancora un paio di brevi cameo cinematografici.
Cannelle: Festival di Sanremo 1994.
Canelle, originaria della particolarissima isola di Guadalupa, è diventata famosa per essere stata la protagonista di uno degli spot televisivi più seguiti tra gli anni Ottanta e Novanta, quello delle Morositas. È diventata rapidamente famosa per il suo lato b, diventando una sorta di piccolo personaggio cult della tv italiana. Formatasi in Francia, dove ha effettivamente lavorato per un lungo periodo di tempo come starlet, mentre oggi ha effettivamente lasciato il mondo dell'intrattenimento domestico ed è diventata un'imprenditrice di grande successo.
Megan Gale: Festival di Sanremo 2001.
Abbiamo parlato di Cannelle e di come sia diventato famoso nella nostra nazione proprio grazie a uno spot televisivo. Ebbene, lo stesso si può dire per Megan Gale, che finì per essere il volto dell'allora nascente Vodafone e conquistò il cuore di numerosi spettatori italiani. Davvero Megan era un design riconosciuto che ha passeggiato sulla passerella di stilisti come Colette Dinnigan, Kirrily Johnston, Lisa Ho, Willow e Alex Perry. È stata cameriere al Festival 2001, il secondo dei secoli nuovi di zecca, e ha recitato nel film di Carlo Vanzina, Vacanze di Natale 2000.
Annalisa Minetti: Miss Italia 1997 (concorrente).
La Minetti rimase in gara nell'edizione 1997 di Miss Italia. Dal momento che è stata la prima donna cieca ad essere confessata ai concorrenti, ha catturato l'attenzione del pubblico. Si è classificata settima e ha vinto il titolo di Miss Gambissime. Da quando ha effettivamente iniziato la sua professione prima come cantante (ha vinto Sanremo) e poi come atleta professionista. Da atleta professionista para-sportivo, Minetti si contende la classifica di disabilità T11. Ha completato le Paralimpiadi estive del 2012 nei 1500 metri, tuttavia a causa della mancanza di una gara T11 in programma, è entrata nell'occasione in T12. Ha concluso la gara in terza posizione.
Alessia Piovan: Festival di Sanremo 2009.
Come avrai sicuramente notato, molto spesso a Sanremo arrivano anche volti poco conosciuti in tv ma ben noti in altri luoghi dell'home entertainment , ad esempio Alessia Piovan, che a 17 anni era attualmente tra le più importanti indossatrici mondiali . Ha effettivamente posato per alcuni fantastici fotografi professionisti, come Bruce Weber, Peter Lindbergh, Annie Leibovitz, Kenneth Willardt, Bruno Barbazan. Tra le cose più meritorie che ha fatto è essere una rappresentante per la lotta all'anoressia.
Mădălina Ghenea: Festival di Sanremo 2016.
Questo nome non deve essere nuovo di zecca per coloro che seguono le notizie più recenti sul gossip. La splendida rumena sembra avere una storia d'amore con la stella nascente della Roma Zaniolo. Madalina, tuttavia, è molto più di una semplice donna da gossip, considerato che ha effettivamente preso parte a numerose campagne di marketing, come quella di Peroni e New Yorker, ed è rappresentata dalla società di modelle MRA. La Ghenea è stata tra le vallette del Festival nell'edizione 2016.
Virginia Raffaele: Festival di.
Grande idea degli organizzatori portare a Sanremo Virginia Raffaele con la splendida Madalina Ghenea nel 2016. Tutti conosciamo Virginia e tutti noi la amiamo per il suo vigore comico. Virginia è tra i più talentuosi imitatori della tv italiana. L'hanno lanciata Lillo e Greg e si è fatta conoscere a Quelli che Il Calcio, dove si è subito fatta notare per le imitazioni, in particolare quella di Belen Rodriguez, che ovviamente ha poi duplicato con strepitoso successo al Festival di Sanremo .
Claudia Koll: Festival di Sanremo 1995.
Chi è esistito negli anni Novanta ricorda Claudia Koll come una delle donne più belle d'Italia. Claudia era incredibilmente elegante e il suo fascino raffinato non le ha impedito di partecipare a un film di Tinto Brass. Ha lavorato molto in teatro e in tv nella sua fiction e molti di lei la ricordano nella nota serie Rai Linda e il Brigadiere, insieme a Nino Manfredi. Claudia Koll in seguito finì per essere una devota cattolica romana. Ha partecipato a numerose attività umanitarie e ha infatti compiuto un viaggio in tutta Italia per testimoniare la sua conversione e accogliere i giovani per tornare alla preghiera e alla fede in Dio.
Francesca Testasecca: Miss Italia 2010.
È la vincitrice della 71° edizione di Miss Italia. Ha vinto la corona il 13 settembre 2010. Francesca è la seconda figlia di un automobilista di autobus e di un impiegato. Ha concluso gli studi all'istituto tecnico per viaggiatori. Francesca è solo la 2° Miss Umbria a vincere il concorso: la prima in assoluto è stata Raffaella De Carolis nel 1962. Il 25 dicembre 2010 ha condotto insieme a Milly Carlucci il nuovissimo programma 24mila voci. Nel 2012 Francesca ha iniziato a girare il suo primo film, Il Ragioniere della Mafia. Il film è stato lanciato nel 2013.
Anna Maria Rizzoli: Festival di Sanremo 1979.
Anna Maria Rizzoli non è una starlet particolarmente apprezzata, tuttavia ha preso parte a un piccolo sketch cult del cinema italiano insieme a Paolo Villaggio nel film "Dove vai in viaggio?", dove interpreta una compagna infedele che tenta di persuadere il bracconiere per eliminare il coniuge. Anna Maria Rizzoli infatti prese parte a numerose commedie di quegli anni ed ebbe la fortuna di essere tra le showgirl del Festival di Sanremo 1979. In realtà ha anche lavorato a lungo in teatro.
Stefania Sandrelli: Miss Italia 1960 (concorrente).
Nel 1960 Sandrelli vinse il concorso di fascino Miss Cinema a Viareggio, finendo per essere, per citare alcune delle tante cose ,la modella della pubblicazione Le Ore. Ha avuto le sue primissime possibilità di fare film, apparendo, per citarne alcuni, nel film di Luciano Salce, Il Federale. Veramente troppo giovane per vincere Miss Italia, il fascino di Sandrelli non è passato inosservato ed è stato l'inizio della sua straordinaria professione cinematografica, che l'ha portata ad essere tra le stelle italiane più essenziali del secolo scorso.
Martina Colombari: Miss Italia 1991
Curriculum sicuramente corposo per questa ex Miss Italia, tra le più efficaci di tutte. Incoronata a 16 anni, Martina si iscrive a "Riccardo Gay Model Management" e lavora per alcuni dei marchi più famosi al mondo: Giorgio Armani, Gianni Versace e Roberto Cavalli, per citarne alcuni tra i più famosi. Ha condotto diversi programmi importanti, poi ha realizzato il suo film primo film ,Abbronzatissimi di Bru. È con la fiction che Martina entra nel cuore degli italiani: Carabinieri, Un dottore in famiglia, I Cesaroni e tanti altri. Oggi è preferita su Instagram dove è seguitissima.
Jenna Talakova: Miss Universo 2012
Quando è scoppiato l'inferno a Miss Universo, era il 2012. Il suo è finito per essere un vero e proprio caso politico che ha diviso l'America in due, La Miss che rappresentava il Canada in realtà era stata anni prima... un maschio. In realtà era stata esclusa dai concorrenti, tuttavia il grande pubblico l'aveva effettivamente fatta riammettere a voce popolare. Non ha vinto, ma almeno ha avuto tutte le possibilità paragonabili ai suoi colleghi. Oggi non è cambiata molto se non perché è una sostenitrice della lotta LGBT. In realtà ha creato un precedente davvero unico!
Swe Zin Htet: Miss universo 2019 concorrente
L'adorabile 20enne filippina ha preso parte all'edizione 2019 anche se non è arrivata fino all'ultimo. È stata la signorina che ha prodotto più notizie. È stata la prima miss che ha dichiarato liberamente di far parte della comunità LGBT. Hai scritto un pezzo di storia della competizione. In un'intervista, ha dichiarato: "Desidero che il mondo accetti gli LGBT e il loro diritto di scegliere la propria strada e la ricerca della gioia", ha affermato. "Dobbiamo avere costantemente la flessibilità dell'opzione e promuovere l'uguaglianza". Il giorno seguente, ha pubblicato un collage di foto su Instagram che è stato sovrapposto con una bandiera arcobaleno e la parola "Proud".