1 – CLIU MASK
La Cliu mask, è frutto di un progetto di origine italo-spagnolo composto da un team tra designer ed esperti di tecnologia, approdati alla piattaforma Indiegogo durante il lockdown. Si tratta di una mascherina innovativa, sostenibile e dal design seducente. Lo schermo protettivo è trasparente ed è dotato di un particolare sistema anti-appannamento, questo consente di vedere il labiale dell’individuo, eliminando l’insidioso problema di comunicazione per le persone non udenti.
La mascherina è disponibile in tre taglie, e permette la sua apertura per evitare di toglierla per bere. I filtri di ricambio sono in materiale biodegradabile ed ecosostenibile, realizzato con scarti forestali ed agroalimentari, grazie a studi approfonditi eseguiti presso l’Università di Siena in cooperazione con la Siena Bioactive.
2 - PURICARE WEARABLE AIR PURIFIER
Si tratta di un vero e proprio purificatore d’aria portatile, presto disponibile. È stato presentato in occasione della IFA 2020, quest’anno in versione digitale. La Puricare Wearable Air Purifier, è una mascherina all’avanguardia, frutto della tecnologia LG, elettrica e ricaricabile, che disporrà di ventole e filtri di tipo H13 ed HEPA che agevoleranno la respirazione di aria purificata, mediante un sensore del respiro abbinato.
La sua forma ergonomica, è perfettamente adattabile ad ogni forma del viso, quindi, più agevole da indossare per più ore. La batteria interna ha una durevolezza che si aggira intorno alle 8 ore con velocità bassa delle ventole, e garantita per due ore con ventole ad alta velocità. La mascherina sarà corredata da una custodia a luci LED UV per l’eliminazione di germi e la ricarica del device.
3 – NARVALO
Narvalo è una mascherina FFP3, in grado quindi, tramite i suoi cinque strati, di filtrare agenti inquinanti fino al 99,9% tra batteri, polveri e virus. Originariamente nasce come mascherina antismog. Questo particolare dispositivo di nuova generazione, è in grado di interagire con il vostro smartphone, dove, mediante l’utilizzo di una app, è in grado di misurare i livelli di qualità dell’aria.
Narvalo è una creazione 100% made in Italy, ergonomica, ed è realizzata in materiale lavabile ed antistrappo. Il suo filtro ricaricabile, è dotato di una parte esterna idrorepellente, mentre quella interna, è in materiale oltre che idrorepellente, anche anallergico. È disponibile in diverse colorazioni.
4 – IMASK2
Oltre che rivoluzionarie, le IMASK2 sono considerate tra i dispositivi più sicuri. Queste particolari mascherine, progettate e realizzate in Italia, sono dispositivi medici di Classe I, con filtro modulare FFP3 ed FFP2 sono in triplo strato di polipropilene, a basso impatto ambientale perché riciclabili e sanificabile, e con un’ottima tenuta ermetica.
La sua particolare struttura, impedisce ai portatori di occhiali da vista il fastidioso appannamento delle lenti, ed è disponibile in tre taglie: L, M, S. Imask2 è disponibile in ben 100 colorazioni, ed è possibile scegliere tra tre tipi di fragranze di spray igienizzante tra mirto, melograno e patchouli.
5 – C-FACE –
Forse perché è già di pubblico utilizzo, ma il Giappone si conferma ancora una volta all'avanguardia nella realizzazione di mascherine hi-tech. Ideata difatti da una startup giapponese, è in arrivo anche in Italia, la mascherina C-Face, in grado di toccare impensate frontiere di tecnologia avanzata.
La mascherina infatti, è in grado, collegandosi tramite bluetooth ad uno smartphone o tablet, di tradurre in otto lingue differenti ed in tempo reale, le frasi pronunciate da chi la indossa, nonché registrare conversazioni e successivamente inviare l'impulso per trascriverle. L'amministratore delegato della Donut Robotics, realizzatore della mascherina, è convinto che la robotica svolgerà un'importante ruolo nella lotta al distanziamento sociale imposto per combatter il coronavirus.
6 - CHIARA BONI La Petite Robe – mascherine in tessuto lavabile
La stilista fiorentina Chiara Boni, creatrice della linea d'abbigliamento La Petite Robe, ha ideato una limited edition di mascherine molto fashion in tessuto, disegnate nelle stampe Africa PE20 e Tanzaia, riutilizzabili e lavabili al 100% in acqua fredda . Le mascherine sono taglia unica, e realizzate in tessuto jersey stretch, materiale identificativo della maison.
Sono costituite da una piccola montature in metallo all'altezza del naso, per una più completa aderenza, ma che consenta comunque un totale comfort nell'indossarle. L'azienda evolverà € 1 del ricavato all'Associazione delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali della Regione Lombardia
7 – LE PANDORINE
Divertenti e di tendenza, sono le mascherine realizzate da Le Pandorine, che oltre ad una vasta gamma di tessuti fantasia, riportano anche la stampa di frasi simpatiche racchiuse in fumetti. Si trovano mascherine personalizzate sia da uomo, che per donna o per bambino.
Il materiale delle mascherine è in poliestere, creato in doppio strato per una maggiore protezione, e successivamente trattato con prodotto idrorepellente. I colori utilizzati per le stampe sono a base di acqua e quindi completamente atossici. La mascherina è lavabile e riutilizzabile, e garantita per almeno trenta lavaggi circa.
8 – MY BOUTONNIERE MASK
L'idea nasce dalla fantasiosa designer e fondatrice del marchio Antoinette Petrucelli, che da anni produce fiori in stoffa per eventi speciali su misura, dal cocktail al matrimonio. E proprio per allinearsi al momento storico che stiamo vivendo, è stata ideata una mascherina per il giorno più importante della vita di una donna: il matrimonio.
La mascherina Boutonnière mask è estremamente fashion, e si compone di un bouquet floreale generalmente bianco o colorato. È possibile scegliere tra diversi materiali, tra cui la morbida e pregiata seta, che da studi approfonditi, sembra peraltro essere tra i materiali che meglio riparino dal filtrare di particelle.
9 – DAVID'S BRIDAL
Il brand statunitense, si è letteralmente sbizzarrito sul tema mascherine antivirus. Basta infatti collegarsi al loro sito, per rendersi conto del business che gira intorno a questa pandemia. Oltre a numerose mascherine da indossare abitualmente e quotidianamente, dai colori e motivi più disparati, David's Bridal, ha realizzato una linea di mascherine esclusivamente dedicate al giorno del matrimonio.
L'intento è, a dispetto del momento storico, quello di rendere il fatidico giorno speciale, sia per lei che per lui. Oltre alle mascherine in svariati modelli per la sposa, è possibile anche acquistare una coppia di mascherine, destinata sia alla sposa che allo sposo, a prezzi decisamente accessibili.
10 – BURBERRY
Tra i nomi celebri del panorama internazionale, non poteva mancare il noto brand Burberry. L'azienda ha deciso di produrre e mettere in commercio mascherine antivirus, corredate della propria custodia da viaggio. Il materiale utilizzato è in tessuto di cotone, trattato con tecnologia antimicrobica. Il motivo riportato sulle mascherine, riprende il segno distintivo del marchio che lo ha reso famoso ed inconfondibile, disponibile anche in versione azzurra.
È il gusto vintage ricercato tanto amato dal pubblico. L'articolo è disponibile per l'acquisto esclusivamente on line. Burberry comunica anche che per ogni vendita, una percentuale sarà impiegata nel fondo comunitario della Burberry Foundation COVID-19.
11 – PALM ANGELS
L'innovativo marchio Palm Angels prende ispirazione dagli skater californiani che sfrecciano lungo la costa. Palm Angels nasce dalle geniali intuizioni di Francesco Ragazzi, fashion designer, già conosciuto dal mondo della moda come lo stilista della Monclair. Il marchio decide di realizzare una linea di mascherine antivirus sia per lei che per lui.
La mascherina è in cotone 100% elasticizzato, e presenta un design semplice con logo stampato, dove spicca sul fondo nero, un interessante effetto verniciatura. Numerose sono personalizzazioni, dove compaiono i nominativi delle metropoli più conosciute a livello mondiale. Il risultato è assolutamente fashion.
12 – MISSONI
Non potevamo non inserire nel panorama del lusso e dell'eleganza, la maison Missoni. La casa di moda ha realizzato la sua personale linea di mascherine antivirus, che riprende essenzialmente i loro motivi più ricorrenti e distintivi. Troviamo quindi un'ampia scelta tra il raschel, disponibile in diverse colorazioni, il fiammato, anch'esso in diverse tonalità, ed il lurex, dai colori brillanti che riprendono ed identificano lo stile Missoni.
Le mascherine in materiale elastico, composto anche da viscosa, poliestere e poliammide, sono lavabili esclusivamente a secco, e sono acquistabili dal sito ufficiale della casa di moda.
13 – MARZOLINE
L'italiano brand con sede in Milano, Marzoline, nasce dall'intuizione di due sorelle Desideria ed Allegra Tantalo, ed il loro innato amore per copricapo di lusso di manifattura artigianale italiana, che col tempo si è distinta sul mercato sia nazionale che internazionale allargato per la donna. Marzoline aa voluto ideare una sua linea di mascherine riutilizzabili e facilmente lavabili.
I tessuti impiegati sono pregiati e vanno dalla seta, al cotone, al cachemire, tutti disponibili in svariate fantasie e colori. Le mascherine sono unisex ed in formato standard, e sono vendute all'interno del loro sito. Per coloro che vogliono dare un tocco in più, possono richiedere di farvi ricamare le proprie cifre.
14 – CENTOPERCENTO CAMICIE
Molto apprezzate e ricercate, sono le mascherine prodotte sia per adulto che per bambino di Centopercento Camicie. Il marchio che ha sede in Siena, ha realizzato una cospicua linea di mascherine per ogni gusto ed evento. Tutte le mascherine sono in cotone e tessuto non tessuto, con elastico alle orecchie.
Ogni mascherina si compone di uno strato triplo di cotone doppio ripiegato su sé stesso (verso il mondo e verso la bocca) intramezzato da un doppio strato filtrante di tessuto non tessuto. Ciascuna mascherina prodotta da Centopercento camicie, oltre ad essere filtrante è igienizzabile e lavabile.
15 – NINFEA SRL
Ninfea Srl, è un'azienda italiana che collabora da sempre con le maggiori eccellenze del Made in Italy nel settore della sartoria. Per l'emergenza che ha colpito il nostro Paese, l'azienda ha convertito parte della loro produzione, per la realizzazione di mascherine chirurgiche e lavabili di tipo II, quindi riconosciute dall'Istituto Superiore della Sanità, con marchio CE.
Le mascherine prodotte sono disponibili in tre diverse tipologie: per bambini, adolescenti ed adulti, e possono essere riutilizzate e garantite fino a 20 lavaggi, effettuati comodamente in lavatrice a 60°. Ogni mascherina è idrorepellente ed anallergica, in cotone 100% certificato OEKO-TEX. Ogni singolo articolo ha un coefficiente BFE pari al 99%, ed è stato igienizzato con un ciclo in cabina sanificato ad ozono.
16 – S1 BIOCIDA MASK
L'azienda Diastar Group, è rinomata per la realizzazione e distribuzione di prodotti medicali per il settore orafo e dentale. Ha riconvertito grossa parte della sua produzione, per realizzare mascherine ad alta tecnologia in un tessuto tecnico, idrorepellente, con membrana protettiva antibatterica e ioni d’argento.
Le mascherine sono un dispositivo medico di Classe I, riutilizzabili e quindi lavabili in lavatrice fino anche a 50 volte ad una temperatura di 40°. Le mascherine sono anallergiche e garantiscono la massima traspirabilità e sono filtranti al 99%. Collegandosi al sito di Diastar Group, sarà possibile acquistarle direttamente, o trovare la farmacia di zona più vicina che le vende.
17 – KORFF U-MASK
L'azienda Korff ha ideato un'autentica mascherina antivirus rivoluzionaria. Si tratta difatti di una mascherina Biotech composta da filtro + cover che sviluppa due importanti funzioni: auto-sanificante e protettiva. La cover è garantita illimitatamente ed è lavabile a 40°, il filtro invece usa e getta, ha una durata tra le 140 e le 200 ore di utilizzo non consecutivo.
La mascherina U-Mask è una mascherina anche sostenibile, in quanto è composta da Lycra rigenerata. Al suo interno contiene una sostanza brevettata auto-sanificante, ed è in grado di bloccare e distruggere i contaminanti presenti nell'aria, sia sulla superficie interna che esterna della mascherina.
18 – MASCHERINA ATELIER PATRIZIA CAVALLERI
L'atelier da sposa Patrizia Cavalleri con sede a Lainate (Milano), ha realizzato una bellissima linea di mascherine certificate OEKO/TEX STANDARD 100 in doppio strato con filtri sostituibili, e tessuti certificati UE. L'interno è realizzato in tessuto TNT e grammatura 50 gr., quindi, con filtri più pesante rispetto alle mascherine chirurgiche standard.
Le mascherine sono numerose e per ogni esigenza ed occasione, comprese ovviamente il matrimonio. Si possono trovare tinta unita, paillettes, fantasie varie e pizzi, tutte lavabili fino ad un massimo di 10 volte a 40°. Si possono trovare anche mascherini per bambini, e vengono forniti quattro filtri di ricambio per ciascuna mascherina.
19 – OFF-WHITE –
Tra le mascherine antivirus più di tendenza, rientrano nell’elenco tra le più vendute le Off-White. Una stima, piazza questo ormai conosciuto brand, tra i venti più apprezzati a livello mondiale. Il suo fondatore, Virgil Abloh, ha fin da inizio emergenza, trovato un approccio molto accattivante per attirare l’attenzione sulle sue mascherine, tanto da incrementare le vendite e renderle immediatamente introvabili.
Le mascherine sono 100% in cotone, disponibili in cinque colori, ed è possibile scegliere tra tre diversi loghi, e sono lavabili comodamente in lavatrice. Il modello che più va per la maggiore è l’icon arrow.
20 – DROP MASK by CAPPELLO GOUP
Altro orgoglio tutto italiano, arriva dalla provincia di Ragusa. L’azienda Cappello Group, ha infatti realizzato una mascherina innovativa in morbida gomma termoplastica ed anallergica, con filtri intercambiabili e riutilizzabile all’infinito. La drop mask, ha ottenuto anche il riconoscimento di Dispositivo Medico in Classe I, ed è conforme alle norme di biocompatibilità dell’UE.
Il filtro è composto da un triplo strato in materiale idrorepellente che blocca l’ingresso di particelle a partire già dal primo strato. Lo stesso filtro è disponibile in due versioni: protection e high perform. Il design della drop mask è accattivante e personalizzabile, infatti, oltre ad essere disponibile in numerose colorazioni, è possibile scegliere anche il colore degli elastici e del tappo del filtro. Oltre che utile è anche bella!
21 – AMARINOS1950
Rimaniamo in Italia, per presentare Amarinos1950, un dispositivo ecocompatibile, lavabile, leggero, e soprattutto completamente trasparente. È stato brevettato da Angiolino Marangoni, costituito da una semi visiera, la Amarinos1950 appunto, che grazie alla sua forma ergonomica, crea il minimo disagio, riduce la sudorazione. La semi-visiera, è tenuta ferma da appositi elastici, o, per coloro che indossano occhiali da vista, da comodissime calamite che poste alle estremità della mascherina, si collegano alle stanghette degli occhiali.
Grazie alla sua trasparenza, il riconoscimento facciale è totale, ed è un dispositivo estremamente utile ed innovativo per sordomuti, purtroppo penalizzati dall’utilizzo delle mascherine che coprono la bocca. La manutenzione di Amarinos1950è semplicissima, basta lavarla con detergente o alcool, ma la vera rivoluzione è data dal fatto che se esposta ai raggi UV si auto-pulisce.
22 – BOTECT MASK
In collaborazione con il noto marchio di valigeria veneto Roncato, la Idea Plast, azienda italiana specializzata nella trasformazione in materie plastiche, ha creato e brevettato la Botect mask una mascherina 100% italiana, ecosostenibile, lavabile che igienizzabile. Botect mask è un dispositivo medico di classe I, realizzato in materiale PVC morbido, molto confortevole ed ergonomica, ed è completamente trasparente.
Con l’acquisto della mascherina, vengono forniti 30 filtri in tessuto filtrante in poliestere, che assicura una perfetta respirabilità in sicurezza. Ogni filtro ha la durata media di circa 8 ore. La mascherina è altresì certificata Oeko-Tex Standard 100.
23 – UYN COMMUNITY MASK UNISEX
Anche il marcio UYN – Unleash Your Nature leader internazionale per lo sviluppo e la produzione di abbigliamento tecnico, di proprietà della Trerè Innovation con sede ad Asola (Mantova), è scesa in campo per dare il suo contributo alla lotta al coronavirus, ideando una mascherina altamente tecnologica.
LA UYN Community Mask, è altamente elastica e traspirante, aderisce quindi bene a naso e bocca, senza per questo ostacolare la respirazione. Realizzata in materiale Texlyte Nano, non trattiene l'umidità e resiste bene a ripetuti lavaggi. E' altresì estremamente leggera, perché il texlyte nano è considerato tra i materiali più leggeri esistenti (è composto infatti da fibre sintetiche e polipropilene). E' disponibile in diversi colori sia per adulto che per bambino.
24 – MASCHERINE CONCHIGLIA FAZZINI
L’azienda Fazzini è un’eccellenza italiana, leader nella produzione di biancheria da casa, e per l’attuale emergenza, ha deciso di riconvertire parte della sua produzione per realizzare mascherine antivirus. Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dall’Istituto della Sanità, ha messo in produzione due tipologie di mascherine: la conchiglia Plus, e la Conchiglia Type IIR.
Le mascherine si possono igienizzare mediante l’utilizzo di una soluzione alcolica, e sono composte da tessuto non tessuto, propilene, e contengono anche puro lino. Il modello conchiglia Type IIR a differenza del Plus, è disponibile in diverse varianti di colore, e come le prime, rispondono a tutti i requisiti richiesti dalla UNI EN ISO 10993-1:2010 e UNI EN 14683:2019
25 – MASCHERINA DI DIAMANTI
E per terminare in bellezza, non poteva mancare una mascherina per pochi eletti, glamour, simbolo del lusso più sfrenato. È attualmente la mascherina più costosa del mondo. Stiamo parlando della costosissima mascherina realizzata da una prestigiosa azienda di gioielli di New York, la Jacob & Co., dal nome del suo fondatore Jacob Arabo, il cui valore è di € 212.000.
La mascherina è composta da ben 3040 diamanti incastonati in oro bianco, applicati sopra un vero rivestimento di tessuto di una mascherina medica. Il peso totale raggiunge 156,9 grammi di puro splendore. La mascherina era destinata a diventare un pezzo unico, ma dato il sempre più crescente interesse intorno all’oggetto, l’azienda sta valutando di accettare ordini personalizzabili.